Esaurito
OMEGA 3 SCITEC: Non aver paura dei grassi: mangiali nella giusta quantità e proporzione!
L’EFSA raccomanda agli adulti di consumare circa il 20-35% del loro apporto calorico giornaliero dai grassi. (1) I grassi vegetali e animali sono costituiti da acidi grassi saturi e insaturi, compresi gli acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi, come gli acidi grassi omega-3 e omega-6. Nella moderna alimentazione, l’appropriato rapporto omega-6/omega-3 si è spostato verso gli acidi grassi omega-6. Per controbilanciare questo, tra le altre cose, si consiglia il consumo di omega-3. (1) EPA e DHA sono entrambi essenziali (l’organismo ne ha bisogno ma non può produrli, quindi devono essere ottenuti da fonti esterne). EPA e DHA contribuiscono al corretto funzionamento del cuore. Questo effetto benefico può essere ottenuto con un’assunzione giornaliera di 250 mg di EPA e DHA*. * Dichiarazioni scientificamente provate approvate dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA). (1) 25 marzo 2010: Parere scientifico sui valori dietetici di riferimento per i grassi, inclusi acidi grassi saturi, acidi grassi polinsaturi, acidi grassi monoinsaturi, acidi grassi trans e colesterolo | EFSA (europa.eu)Preparato di olio di pesce [olio di pesce, antiossidante (estratto ricco di tocoferolo), olio di girasole], involucro della capsula [gelatina, umettante (glicerolo), acqua].
+39 351 722 5677
Via Maggiore Toselli, 189